Immagine 2022-10-17 172741

La gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione – 27.10.2022 Roma

SafeGreen e COREINE sono partner nell’organizzazione del seminario di aggiornamento professionale “La gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione” che si terrà il 27 ottobre 2022 presso il Complesso monumentale del Pio Sodalizio dei Piceni. L’evento ha ottenuto il patrocinio dell’Ordine dei Geologi del Lazio, di Confindustria Cisambiente e di Arpa Lazio. Ecco il programma: […]

solar-4824555_1280-e1587460381274

FONDO PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA NEL SETTORE INDUSTRIALE: IMPORTANTI NOVITÀ

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 23.12.2021 il Decreto del Ministro della Transizione Ecologica che definisce “i criteri, le condizioni e le procedure per l’utilizzo delle risorse del Fondo per la transizione energetica nel settore industriale istituito presso il Ministero dello sviluppo economico relativamente alla misura di aiuto alle imprese in settori e sottosettori ritenuti esposti […]

DroneVignetiAgricoltura

PNRR e agroalimentare, secondo incontro

Il breve ciclo di incontri “Piano nazionale di ripresa e resilienza, le opportunità per il settore agroalimentare” è un progetto nato dalla collaborazione tra  avvocati esperti in diritto Agroalimentare e Ambientale: l’Avv. Elio Palumbieri (SAFE Green, Scuola di Alta Formazione Agroalimentare), l’Avv. Valeria Paladino, assessore all’ambiente del Comune di Sorrento, e l’Avv. Felicia Bifulco nella […]

Green Japanese Tea Ceremony Facebook Event Cover Photo (5)

E’ in programma un nuovo evento AFA in partnership con SAFE GREEN. Appuntamento per il giorno 5 luglio alle ore 18.00. Ne parliamo con: – Prof.ssa Filomena Corbo, Professore Associato di Chimica degli Alimenti, Dipartimento di Farmacia – Scienze del Farmaco UniBa – Prof.ssa Maria Lisa Clodoveo, Professore Associato in Scienze e Tecnologie Alimentari, Dipartimento Interdisciplinare di […]

Copia di Copia di Società Relazione Trimestrale Presentazione (1)

Webinar: “Sicurezza alimentare, tra prevenzione e repressione”

Tornano i WEBYSAFE, i webinar di 60 minuti di SAFEGreen. Ospite del nuovo appuntamento del 26.5.2021 alle ore 18:00 è l’Avv. Maria Adele Prosperoni, Capo servizio Ambiente ed Energia Confcooperative.  Il tema sarà “Sicurezza alimentare, tra prevenzione e repressione. Le annose vicende della legge n.283 del 1962″. Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria Iscriviti ora

21.7

WEBYSAFE: La mediazione quale strumento di prevenzione e gestione dei conflitti ambientali

Il giorno 21 luglio 2020 alle ore 18 si terrà un nuovo appuntamento WEBYSAFE dal titolo “La mediazione quale strumento di prevenzione e gestione dei conflitti ambientali “. Interverranno Veronica Dini e Nicola Giudice (responsabile settore conciliazione Camera arbitrale di Milano). I posti sono limitati. E’ possibile iscriversi qui

STAY SAFE (1) (1)

STAY SAFE – podcast – 3 The future of food e-commerce

How food e-commerce and food delivery are going to change after the COVID-19 outbreak. A talk with food lawyers from Germany, Italy, The Netherlands and Portugal Speakers: Bärbel Hintermeier Elio Palumbieri Francesco Montanari Silvia Gawronski Moderator: Elisabetta Pierantoni   Breaker   Google Podcasts   Overcast   Pocket Casts   RadioPublic   Spotify

STAY SAFE (2)

STAY SAFE – podcast – 2. La comunicazione nei conflitti ambientali

E’ online la seconda puntata del podcast STAY SAFE, il podcast di SAFEGreen. Il tema è “La comunicazione nei conflitti ambientali”. Durante il WEBYSAFE@, format di webinar di 60 minuti organizzati dallo Studio Legale SAFE Green, si sono confrontati Massimo Zortea, Marco Gisotti e Irene Ivoi.   Google Podcasts   Overcast   Pocket Casts   Spotify

Palumbieri

Diritto agroalimentare: SAFEGreen al fianco di ELSA Bari per i più giovani

Lo Studio SAFEGreen è al fianco di ELSA Bari per la formazione dei più giovani. In data 15.04.2020, infatti, si è tenuto il webinar “Sicurezza, Tracciabilità e Nuove Tecnologie nel Diritto Agroalimentare” che ha visto la partecipazione dell’Avv. Elio E. Palumbieri, partner SAFE Green, e della Prof.ssa Canfora dell’Università di Bari. Il webinar è il […]

DSC_6910 (2) – Copia copia

L’Avv. Veronica Dini promuove l’incontro “Follow up Formazione Conflitti Ambientali”

Considerata l’ampia partecipazione e l’interesse dei partecipanti al corso che si è svolto a Milano, tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio, l’avv. Veronica Dini, partner di Safe Green e presidente del Centro Studi Systasis, ha promosso un momento di follow up, per approfondire alcune delle questioni affrontate nel corso, fare il punto della […]