cds

Bonifiche: Consiglio di Stato e CSC da applicarsi, va considerato l’effettivo utilizzo delle aree.

Con questa recente sentenza n. 439 del 24 gennaio 2022, il Consiglio di Stato, IV Sezione, rigettando l’appello e così confermando la sentenza del TAR Puglia, sede di Lecce, n. 1497 del 30 dicembre 2020, afferma un principio di estremo interesse nel settore delle bonifiche, superando una lettura formale e letterale nell’applicazione della normativa tecnica […]

cds

Differenza tra ordinanza contingibile e urgente e ordine di rimozione

In tema di rifiuti, una recente e interessante pronuncia del Consiglio di Stato dell’ 8 aprile 2021 n.2847 ha riaffermato la distinzione che intercorre tra l’ordinanza contingibile e urgente, da un lato e l’ordine di rimozione, dall’altro. Sebbene, prima facie, possano apparire simili, tali implicano tuttavia l’applicazione di due diverse disposizioni di legge nonché differenti […]

strada4

Abbandono dei rifiuti e obbligo di rimozione

La recente sentenza del Consiglio di Stato Sez. V n. 2171 del 15 marzo 2021 offre una riflessione tanto rilevante quanto ormai consolidata sul tema dell’abbandono di rifiuti, e in particolare, circa la sussistenza dell’obbligo di rimozione dei rifiuti in capo al proprietario, ove quand’anche quest’ultimo non sia responsabile dell’inquinamento. Il caso Nel caso di […]

cds

Curatela fallimentare e obblighi di smaltimento

Con l’ordinanza del 15 settembre 2020 n. 5454, la Quarta Sezione del Consiglio di Stato aveva richiesto all’Adunanza Plenaria di chiarire se “a seguito della dichiarazione di fallimento, perdano giuridica rilevanza gli obblighi cui era tenuta la società fallita, ai sensi dell’art. 192 del d.lgs. n. 152/2006, pur se il curatore fallimentare – in un’ottica […]

cds

Corresponsabilità del proprietario del suolo nell’illecito sversamento di rifiuti

Il Consiglio di Stato ( sent. 7729/2020) ha nuovamente esaminato il tema della (co)responsabilità del proprietario del suolo in caso di illecito sversamento di rifiuti. Le questioni all’esame dei Giudici Invero, il Collegio è stato chiamato a pronunciarsi su due distinti ricorsi avverso altrettante sentenze emesse dal Tribunale regionale di giustizia amministrativa del Trentino Alto […]

corte di cassazione

L’istituto della confisca per equivalente: commento alla sentenza Cass. Sez. III Pen. 10 dicembre 2020 n. 35173

La sentenza in commento analizza l’istituto della confisca per equivalente ed in particolare il rapporto che intercorre tra le due sotto-tipologie di questo specifico istituto, ovvero la confisca che colpisce i beni del soggetto che si è direttamente avvantaggiato del profitto del reato, e quella invece dotata di carattere sanzionatorio che colpisce i beni o […]

cds

Responsabilità del produttore: Consiglio di Stato, Sezione seconda, sentenza n. 7509/2020

Con la sentenza in commento il Consiglio di Stato si è espresso in tema di responsabilità del produttore dei rifiuti con particolare attenzione agli adempimenti che quest’ultimo è tenuto a porre in essere in caso di conferimento di rifiuti propri a soggetti terzi per il loro recupero o smaltimento. La controversia prendeva le mosse dall’impugnazione […]

cds

Bonifica e obblighi del proprietario: una nuova pronuncia del Consiglio di Stato

Con la sentenza n. 6658/2020 il Consiglio di Stato sez. IV ha ribadito alcuni principi in merito agli specifici obblighi del proprietario dell’area oggetto di bonifica. In particolare, il supremo Consesso amministrativo ha evidenziato che: – il proprietario di un sito contaminato, in quanto dominus gravato da obblighi di custodia, è tenuto a porre in […]

cds

Abbandono dei rifiuti e obblighi del curatore fallimentare

Il Consiglio di Stato è stato chiamato a pronunciarsi sulla particolare questione dell’applicabilità o meno nei confronti del curatore fallimentare degli obblighi di cui all’art. 192 del D.Lgs. 152/2006.  Nello specifico, in esito ad accertamenti sulla presenza di rifiuti abbandonati presso lo stabilimento di una società fallita, con un’ordinanza contingibile e urgente emessa dal Comune […]