SafeGreen
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Sicurezza
      • Sicurezza Alimentare
      • Sicurezza sul Lavoro
    • Ambiente
    • Formazione
    • Energia
  • News
    • Blog
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Studi e Ricerche
  • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Sicurezza
      • Sicurezza Alimentare
      • Sicurezza sul Lavoro
    • Ambiente
    • Formazione
    • Energia
  • News
    • Blog
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Studi e Ricerche
  • Eventi
  • Contatti
20 Gennaio 2021  |  By greenadmin In All Categories, Ambiente, Energia

Le immagini di Google Earth come prova nei processi di abuso edilizio

Schermata 2021-02-04 alle 22.15.32

La Corte di Cassazione nella sentenza n. 37611 dello scorso 29 dicembre 2020 conferma nuovamente (dopo il già avvenuto riconoscimento nella pronuncia della Suprema corte 48178/2017) la possibilità di utilizzare i fotogrammi del software Google Earth per la prova documentale del reato di abuso edilizio anche in sede penale.
Nel caso qui indicato, gravante sulla costruzione senza permesso di una piscina, la testimonianza dell’accusa sostiene l’esistenza del manufatto presso la proprietà degli imputati senza aver eseguito nessun accertamento, ma basando tale circostanza semplicemente da quanto risultava da Google Earth, sempre attraverso questo mezzo la Corte d’appello ha desunto la data di inizio dei lavori. La difesa ha però adito la Corte per contestare questo mezzo di prova, sostenendo l’assenza di rilevanza giuridica.
I giudici della Cassazione hanno però confermato che grava sull’imputato, che vuole avvalersi della prescrizione, l’onere di allegare le prove o elementi dai quali poter desumere la data di inizio del termine in modo differente da quella risultante dagli atti. Hanno inoltre sottolineato che la difesa si è limitata a contestare l’avvenuto accertamento tramite le immagini di Google Earth, senza apportare alcuna prova che mettesse in discussione la data dell’accertamento.
In conclusione, in mancanza di ulteriori dati probatori dovuti a cura dell’imputato, restano come prova anche le immagini fornite da Google Earth.

Dott. Giacomo Longato

giacomo.longato@safegreen.it

Sede: Trento

abusi edilizi

newsletter

Subscribe

* indicates required
Termini e condizioni

Iscriviti al podcast

Apple PodcastsGoogle PodcastsSpotifyRSS

Articoli recenti

  • Certificati bianchi, online le nuove modalità per la presentazione delle schede di progetto a consuntivo
  • Bonifiche: Consiglio di Stato e CSC da applicarsi, va considerato l’effettivo utilizzo delle aree.
  • FONDO PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA NEL SETTORE INDUSTRIALE: IMPORTANTI NOVITÀ
  • PNRR e agroalimentare, secondo incontro
  • AGGIORNATA LA DISCIPLINA SU GRUPPI DI AUTOCONSUMO COLLETTIVO E COMUNITÀ DI ENERGIA RINNOVABILE

ARCHIVI

  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018

RSS lexambiente.it

  • Urbanistica.Ordine giudiziale demolizione per condanna violazione articolo 44 lettera a TU edilizia
  • Aria.Superamento sistematico e continuato dei valori limite fissati per il biossido di azoto in alcune zone ed in alcuni agglomerati italiani
  • Beni culturali.Ville vesuviane
  • Urbanistica.Condono edilizio e ultimazione edificio
  • Sviluppo sostenibile.Impianti di energia elettrica da fonti rinnovabili

Subscribe to Podcast

Apple PodcastsGoogle PodcastsSpotifyRSS

Chi siamo:

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Brugnara
  • Iscriviti
  • #2619 (senza titolo)

Attività:

  • Sicurezza
    • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza sul Lavoro
  • Ambiente
  • Formazione
  • Energia

News:

  • Blog
  • Pubblicazioni
  • Eventi

Le nostre sedi:

Roma
Milano
Trento
Bari
info@safegreen.it

it_ITItalian
it_ITItalian
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok