SafeGreen
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Sicurezza
      • Sicurezza Alimentare
      • Sicurezza sul Lavoro
    • Ambiente
    • Formazione
    • Energia
  • News
    • Blog
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Studi e Ricerche
  • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Sicurezza
      • Sicurezza Alimentare
      • Sicurezza sul Lavoro
    • Ambiente
    • Formazione
    • Energia
  • News
    • Blog
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Studi e Ricerche
  • Eventi
  • Contatti
14 Gennaio 2022  |  By greenadmin In attività dello studio

PNRR e agroalimentare, secondo incontro

DroneVignetiAgricoltura

Il breve ciclo di incontri “Piano nazionale di ripresa e resilienza, le opportunità per il settore agroalimentare” è un progetto nato dalla collaborazione tra  avvocati esperti in diritto Agroalimentare e Ambientale: l’Avv. Elio Palumbieri (SAFE Green, Scuola di Alta Formazione Agroalimentare), l’Avv. Valeria Paladino, assessore all’ambiente del Comune di Sorrento, e l’Avv. Felicia Bifulco nella qualità di socia e coordinatrice dell’Osservatorio sul Diritto Agroalimentare e Vitivinicolo per il sud e le isole. L’evento è organizzato in collaborazione con lo Studio Legale SAFE Green.
Ci si propone di analizzare, con il coinvolgimento di esperti nelle singole tematiche, le voci del PNRR, ovvero del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, connesse al mondo dell’agricoltura e alla filiera agroalimentare.

Come è noto, nell’ambito della Missione Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica del PNRR, la componente  M2C1 del PNRR per lo sviluppo di una filiera agroalimentare sostenibile ha proprio ad oggetto “Economia circolare e agricoltura sostenibile”. Più nel dettaglio, lo specifico ambito di intervento “Sviluppare una filiera agroalimentare sostenibile” comprende i tre investimenti legati a:

  1. sviluppo della logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo;
  2. Parco Agrisolare;
  3. Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo ed alimentare.

Si ritiene, inoltre, di fondamentale importanza trattare il tema dei contratti di filiera e di distretto, ricompresi tra le misure contenute nel Decreto legge n. 59/2021 che ha approvato il Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Qui tutte le informazioni sul secondo incontro e le modalità di iscrizione

newsletter

Subscribe

* indicates required
Termini e condizioni

Iscriviti al podcast

Apple PodcastsGoogle PodcastsSpotifyRSS

Articoli recenti

  • Certificati bianchi, online le nuove modalità per la presentazione delle schede di progetto a consuntivo
  • Bonifiche: Consiglio di Stato e CSC da applicarsi, va considerato l’effettivo utilizzo delle aree.
  • FONDO PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA NEL SETTORE INDUSTRIALE: IMPORTANTI NOVITÀ
  • PNRR e agroalimentare, secondo incontro
  • AGGIORNATA LA DISCIPLINA SU GRUPPI DI AUTOCONSUMO COLLETTIVO E COMUNITÀ DI ENERGIA RINNOVABILE

ARCHIVI

  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018

RSS lexambiente.it

  • Urbanistica.Ordine giudiziale demolizione per condanna violazione articolo 44 lettera a TU edilizia
  • Aria.Superamento sistematico e continuato dei valori limite fissati per il biossido di azoto in alcune zone ed in alcuni agglomerati italiani
  • Beni culturali.Ville vesuviane
  • Urbanistica.Condono edilizio e ultimazione edificio
  • Sviluppo sostenibile.Impianti di energia elettrica da fonti rinnovabili

Subscribe to Podcast

Apple PodcastsGoogle PodcastsSpotifyRSS

Chi siamo:

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Brugnara
  • Iscriviti
  • #2619 (senza titolo)

Attività:

  • Sicurezza
    • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza sul Lavoro
  • Ambiente
  • Formazione
  • Energia

News:

  • Blog
  • Pubblicazioni
  • Eventi

Le nostre sedi:

Roma
Milano
Trento
Bari
info@safegreen.it

it_ITItalian
it_ITItalian
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok