Mancano pochi giorni all’entrata in vigore della Legge 17 maggio 2022, n. 61, prevista per il prossimo 26 giugno e recante “Norme per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agricoli e alimentari a chilometro zero e di quelli proveniente da filiera corta”. Ormai da tempo si percepisce l’importanza di incentivare sempre più tali produzioni, […]
Sicurezza alimentare
Sottoprodotti di origine animale, modifiche al Regolamento (UE) 142/2011
La Commissione Europea, con Regolamento (UE) 2021/1891 del 26 ottobre 2021, ha apportato talune modifiche al Regolamento (UE) 142/2011, che disciplina le misure di attuazione per le norme sanitarie e di polizia sanitaria relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti da essi derivati. Il Regolamento (UE) 142/2011 indica i modelli di certificati sanitari […]
Webinar: “Sicurezza alimentare, tra prevenzione e repressione”
Tornano i WEBYSAFE, i webinar di 60 minuti di SAFEGreen. Ospite del nuovo appuntamento del 26.5.2021 alle ore 18:00 è l’Avv. Maria Adele Prosperoni, Capo servizio Ambiente ed Energia Confcooperative. Il tema sarà “Sicurezza alimentare, tra prevenzione e repressione. Le annose vicende della legge n.283 del 1962″. Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria Iscriviti ora
NutrInform Battery: il manuale d’uso
NutrInform Battery o etichetta a batteria, è questo il nome della proposta italiana di etichettatura integrativa adottata ai sensi dell’art. 35 del Reg. (CE) n. 1169/2011. Il logo indica il contenuto di energia, grassi, grassi saturi, zuccheri e sale presente in una singola porzione di alimento. In particolare, il contenuto energetico è espresso sia in Joule che […]
A breve in Gazzetta Ufficiale il Decreto che introduce NutrInform Battery
E’ stato firmato dal Ministro delle Politiche Agricole il decreto che introduce “NutrInform Battery”, finalizzato a rendere più facilmente leggibili da parte dei consumatori le informazioni nutrizionali degli alimenti e ne sancisce le norme relative al suo utilizzo. Il logo, che si differenzia dal Nutri-score sviluppato in Paesi del Nord Europa, indica il contenuto di energia, […]
Webinar: innovation in the food industry
SAFEGreen ospita un nuovo webinar internazionale dal titolo “Innovation in the food industry”. Il webinar si terrà il giorno 27.11.2020 alle ore 16 e vi parteciperanno: Silvia Gawronski, Olanda, Francesco Montanari, Portogallo, Elio Palumbieri, Italia Vicente Rodriguez, Spagna Sarà possibile seguire il webinar a questo link: https://zoom.us/j/92264608670
L’Avv. Palumbieri lancia il podcast “Diritto Agroalimentare”
L’Avv. Palumbieri, socio SAFEGreen, ha lanciato il podcast “Diritto Agroalimentare”, disponibile su tutte le piattaforme di streaming. Il podcast unisce contenuto tecnico a momenti di intrattenimento in una cornice di produzione e scrittura che consente di trattare varie tematiche legate al settore agroalimentare: norme, casi di studio, tendenze, aggiornamenti. Ascolta su: Spotify iTunes Google Podcast
Vino naturale: il parere della DG Agri
Recentemente sempre più spesso capita di imbattersi in bottiglie di vino recanti la dicitura “vino naturale”, le quali hanno conquistato i palati del pubblico. Al giorno d’oggi, infatti, i termini naturale, biodinamico, biologico rientrano tra le parole d’ordine nel settore enologico. Non è certo una novità quella di ricorrere a termini accattivanti con lo scopo […]
Certificazione di agricoltura biologica e riparto di giurisdizione
Il T.A.R con sentenza n. 567 del 10 settembre 2020 interviene nuovamente sulla querelle riguardante il riparto di giurisdizione tra Giudice Ordinario e amministrativo. Natura giuridica del rapporto degli O.d.C. con gli operatori biologici La controversia trae origine dalla domanda di risarcimento per i danni lamentati in conseguenza del provvedimento adottato da ICEA all’esito di […]
STAY SAFE – Podcast 4. The Nutri-Score
A talk with food lawyers from France, Germany, Italy, Romania and The Netherlands about the Nutri-Score and other additional forms of expression and presentation of the nutrition declaration Speakers: Toma Barbarasa Silvia Gawronski Elio Palumbieri Gaëlle Saint-Jalmes Franca Werhahn Moderator: Elisabetta Pierantoni Ascolta qui