cds

Consiglio di Stato: ancora un sì, costituzionalmente orientato, alla legittimazione attiva delle associazioni ambientaliste anche minori.

Con un recente pronunciamento di cui alla sentenza 19 giugno 2020, n. 392 il Consiglio di Stato, nella sua più alta ed autorevole assise dell’Adunanza Plenaria, torna sul tema della legittimazione a ricorrere delle associazioni ambientaliste, siano esse di rango nazionale e generalista, siano esse incarnazione di associazionismo locale o territoriale ancorate ad una specifica […]

origine alimenti

Origine degli alimenti: l’indicazione obbligatoria del luogo di provenienza della carne suina trasformata.

L’origine degli alimenti è al centro del nuovo decreto italiano, relativo alle “Disposizioni per l’indicazione obbligatoria del luogo di provenienza nell’etichetta delle carni suine trasformate”. In effetti, è trascorso il periodo di tre mesi necessario ai fini dell’autorizzazione da parte della Commissione europea, in seguito alla notifica della proposta eseguita ai sensi del regolamento UE […]

21.7

WEBYSAFE: La mediazione quale strumento di prevenzione e gestione dei conflitti ambientali

Il giorno 21 luglio 2020 alle ore 18 si terrà un nuovo appuntamento WEBYSAFE dal titolo “La mediazione quale strumento di prevenzione e gestione dei conflitti ambientali “. Interverranno Veronica Dini e Nicola Giudice (responsabile settore conciliazione Camera arbitrale di Milano). I posti sono limitati. E’ possibile iscriversi qui

APPALTI

Termini di impugnazione degli atti nella gare di appalto: Consiglio di Stato Ad.Plen. 12/2020

La recente sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 12/2020 del 2 luglio 2020, ha affermato importanti principi di diritto in merito alla decorrenza del termine di impugnazione degli atti amministrativi previsti nel c.p.a. con particolare riferimento a quelli previsti dall’art. 120, comma 5, in tema di impugnazione degli atti delle gare d’appalto. Con […]

agricoltura-regione-risposte-m5s

Agricoltura biologica: normativa vigente e sviluppi futuri. I punti chiave

L’agricoltura biologica ha registrato, negli ultimi anni, un notevole incremento a seguito di una sensibilizzazione del consumatore sempre maggiore verso le tematiche connesse alla sostenibilità agro-alimentare, nonché ambientale. In cosa consiste l’agricoltura biologica? Nel dettaglio, l’agricoltura biologica, secondo quanto emerge dalla definizione adottata dalla Commissione del Codex Alimentarius, consiste “in un sistema olistico di gestione […]