La recente Direttiva 2018/851/UE (in G.U. 14.6.2018, L. 150/109), oltre ad aver “ritoccato” talune definizioni rilevanti in tema di rifiuti (nell’ambito del più ampio “pacchetto” sulla “economia circolare”), è intervenuta anche sull’art. 5 della Direttiva 2008/98/CE, recante la definizione giuridica dei sottoprodotti. In particolare – pur lasciando invariate le condizioni di origine, composizione, trattamento e […]
Proroga al 31 dicembre 2019 degli Ecobonus
Il Documento programmatico di Bilancio 2019, trasmesso alla Commissione europea, conferma le detrazioni fiscali per ristrutturazione edilizia, interventi di efficienza energetica, bonus mobili e bonus giardini. In particolare il documento espressamente prevede: 1) Proroga al 31 dicembre 2019 della detrazione per gli interventi ristrutturazione edilizia al 50 per cento (da suddividere in 10 quote annuali). […]
Il pastazzo di agrumi in stato di putrefazione è rifiuto
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 39203 del 29 settembre 2018, è ritornata sull’argomento del pastazzo di agrumi composto da buccia e polpa di agrumi residuati dalla loro lavorazione. Anche dopo l’entrata in vigore del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, la Cassazione ha sempre ritenuto applicabile la disciplina in materia di rifiuti agli […]
COSTI AMBIENTALI SALATI ALLE SALINE ? Per gli inquirenti incuria e mancati controlli a Margherita di Savoia (BAT)
Cosa è successo. I fatti emersi in questi giorni hanno portato al sequestro da parte dell’Autorità Giudiziaria di una condotta abusiva di un chilometro realizzata a margine dell’impianto di produzione del sale delle ‘Saline di Margherita di Savoia’ oltre ad una porzione del Canale Cinquemetri di proprietà del Comune di Trinitapoli sulle cui sponde sarebbero […]