La Corte costituzionale, con sentenza in giudizio incidentale n. 276 del 1- 21 dicembre 2020, è nuovamente intervenuta autorevolmente sul bilanciamento tra interessi e diritti costituzionalmente protetti, quali la tutela ambientale paesistica ed i concorrenti diritti di proprietà e di impresa. Oggetto del contendere dinanzi alla Consulta una legge della Regione Lazio – l.r. 7/2018, […]
Responsabilità del produttore: Consiglio di Stato, Sezione seconda, sentenza n. 7509/2020
Con la sentenza in commento il Consiglio di Stato si è espresso in tema di responsabilità del produttore dei rifiuti con particolare attenzione agli adempimenti che quest’ultimo è tenuto a porre in essere in caso di conferimento di rifiuti propri a soggetti terzi per il loro recupero o smaltimento. La controversia prendeva le mosse dall’impugnazione […]
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria 11 settembre 2020, n. 18: decadenza dagli incentivi energetici
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato si è espressa sulla questione sollevata dalla IV Sezione del Consiglio di Stato con la sentenza n. 2682/2020, relativa all’ambito di applicazione dell’art. 42, co. 3 del d. lgs. 28/2011. Va premesso che la versione della norma cui la sentenza in commento fa riferimento è quella antecedente alle modifiche […]
Cassazione Penale Sez. III del 25 novembre 2020: delega di funzione
Lo scorso 25 novembre la Suprema Corte di Cassazione III Sez. penale si è pronunciata in materia di responsabilità derivante dalle violazioni delle prescrizioni AIA in assenza delega di funzioni con un’interessante sentenza, la n. 33033 del 2020. La Corte ha rigettato il ricorso proposto avverso la sentenza pronunciata dal Tribunale di Genova che aveva […]
Webinar: dai rifiuti all’economia circolare
Le recenti modifiche alla Parte Quarta del TUA. Novità, aspettative, problemi vecchi e nuovi per i “cari” rifiuti Ne discutono: – Massimo Medugno, avvocato direttore generale ASSOCARTA – Stefano Leoni, avvocato esperto di circular economy Fondazione Sviluppo Sostenibile. Conduce: Corrado Carrubba, partner di SafeGreen Iscriviti subito
Regione Lazio: adottata la determinazione in materia di emissioni per conglomerati bituminosi
A seguito della nota vicenda che ha riguardato il sequestro penale dell’impianto Paolacci srl, già assistita dagli avv.ti Andreozzi e Carrubba di Safe Green, la Regione Lazio ha adottato la determinazione G12876 del 03/11/2020 che individua i criteri tecnici da adottare per la definizione dei limiti autorizzativi del parametro “sostanze organiche sotto forma di gas […]