E’ online la seconda puntata del podcast STAY SAFE, il podcast di SAFEGreen. Il tema è “La comunicazione nei conflitti ambientali”. Durante il WEBYSAFE@, format di webinar di 60 minuti organizzati dallo Studio Legale SAFE Green, si sono confrontati Massimo Zortea, Marco Gisotti e Irene Ivoi. Google Podcasts Overcast Pocket Casts Spotify
Filiere agroalimentari: il COVID-19 non ferma i controlli antifrode
In questo periodo di emergenza i controlli antifrode si rivelano più che mai fondamentali. A tal proposito, con l’acronimo ICQRF si intende fare riferimento al Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari. Il Dipartimento dell’Ispettorato centrale costituisce l’organismo di controllo del Ministero delle politiche agricole e rappresenta una delle […]
2. La comunicazione nei conflitti ambientali
Durante il WEBYSAFE@, format di webinar di 60 minuti organizzati dallo Studio Legale SAFE Green, si sono confrontati Massimo Zortea, Marco Gisotti e Irene Ivoi
Finalmente le linee guida nazionali per gli studi di impatto ambientale
Sono state pubblicate finalmente le nuove “Norme Tecniche per la redazione degli studi di impatto ambientale”, contenute nella serie editoriale Linee Guida SNPA (n. 28/2020), dopo l’approvazione del Consiglio SNPA nel luglio 2019. Dopo le modifiche introdotte con il D.Lgs. 104/2017 alla parte seconda del Testo Unico dell’Ambiente, è prevista l’adozione, su proposta del SNPA, […]
L’etichettatura integrativa Nutri-Score
Solo qualche giorno fa la Nestlé ha chiesto a Stella Kyriakides, la Commissaria europea per la Salute e la Sicurezza alimentare, di rendere il sistema di etichettatura Nutri-Score obbligatorio in tutta l’Unione europea. Si tratta, come noto, di un sistema di etichettatura del prodotto alimentare definita “integrativa”. Essa, infatti, semplifica le informazioni già presenti in […]
STAY SAFE: il podcast di SAFEGreen
Nasce STAY SAFE, il podcast di SAFEGreen. Il podcast è disponibile su tutte le maggiori piattaforme e include le registrazioni dei WEBYSAFE@, i webinar realizzati durante le ultime settimane, e contenuti esclusivi. Lo trovi su Spotify, Google podcast, Breaker, Pocket Casts, RadioPublic
Diritto agroalimentare: SAFEGreen al fianco di ELSA Bari per i più giovani
Lo Studio SAFEGreen è al fianco di ELSA Bari per la formazione dei più giovani. In data 15.04.2020, infatti, si è tenuto il webinar “Sicurezza, Tracciabilità e Nuove Tecnologie nel Diritto Agroalimentare” che ha visto la partecipazione dell’Avv. Elio E. Palumbieri, partner SAFE Green, e della Prof.ssa Canfora dell’Università di Bari. Il webinar è il […]