La stagione 2023 del ciclo di eventi formativi in modalità webinar sta per ripartire con appuntamenti ogni primo mercoledì del mese sulla piattaforma Zoom. Ecco il prossimo evento: Iscriviti ora
Transizione ecologica nel settore della ristorazione: pubblicato il decreto che disciplina la ripartizione del fondo per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari tradizionali e certificati
Il “fondo per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari tradizionali e certificati” istituito con la Legge di Bilancio, mira a favorire interventi, sul territorio nazionale, volti a: a) sostenere e incrementare l’offerta, nel settore della ristorazione, di prodotti alimentari tipici, ad indicazione geografica e biologici; b) migliorare la conoscenza dei prodotti alimentari tipici nelle Regioni di […]
La gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione – 27.10.2022 Roma
SafeGreen e COREINE sono partner nell’organizzazione del seminario di aggiornamento professionale “La gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione” che si terrà il 27 ottobre 2022 presso il Complesso monumentale del Pio Sodalizio dei Piceni. L’evento ha ottenuto il patrocinio dell’Ordine dei Geologi del Lazio, di Confindustria Cisambiente e di Arpa Lazio. Ecco il programma: […]
Agrivoltaico e agrisolare, la mini-guida
Le attività agricole e pastorali rappresentano da sempre uno delle principali fonti di sostentamento sia lavorativo che alimentare dell’essere umano. Tale relazione ha comportato un parallelo percorso di riqualificazione, grazie ai numerosi vantaggi meccanici e tecnologici sviluppatisi nel corso dell’ultimo secolo. Tuttavia, il settore agricolo, nel corso degli ultimi 30/40 anni si è issato tra […]
IMPIANTI AGRIVOLTAICI: LE LINEE GUIDA E LA CONSULTAZIONE PUBBLICA
Pubblicate in data 27 Giugno le “Linee Guida in materia di Impianti Agrivoltaici”, documento prodotto dal gruppo di lavoro coordinato dal MiTE – dipartimento per l’energia, e composto da CREA, GSE, NEA e RSE. Scopo delle linee guida è chiarire le caratteristiche minime e i requisiti in presenza dei quali sia possibile parlare di impianti […]
Filiere agroalimentari: finalmente la legge su “km 0” e “filiera corta”
Mancano pochi giorni all’entrata in vigore della Legge 17 maggio 2022, n. 61, prevista per il prossimo 26 giugno e recante “Norme per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agricoli e alimentari a chilometro zero e di quelli proveniente da filiera corta”. Ormai da tempo si percepisce l’importanza di incentivare sempre più tali produzioni, […]