Con questo secondo contributo continuiamo il percorso di approfondimento a tappe sul tema della delega di funzioni in materia ambientale. Dopo la prima tappa, introduttiva al tema, dove ci siamo interrogati sulla definizione e sulla natura giuridica della delega di funzione, nella seconda ci occupiamo del soggetto delegante. tappa n. 2: IL SOGGETTO DELEGANTE 1. […]
Riqualificare le cave dismesse. Convegno 25/10/2019 ( Roma )
Trasformare le cave dismesse da problema a risorsa per il territorio circostante. Safe Green Studio Legale Ambientale e il Consorzio Coreine fanno il punto della situazione delle cave in Italia e nel Lazio, sui possibili interventi per riqualificarle e sulle modifiche normative necessarie per innovare la disciplina del settore orientandola verso l’economia circolare e la […]
ARERA: metodo tariffario per la TARI
All’incontro dell’11 settembre 2019 davanti ad una folta platea di addetti ai lavori, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente ha illustrato gli elementi di dettaglio delle proprie proposte, in particolare in tema di metodo tariffario e trasparenza. Arera vuole arrivare entro la fine dell’anno alla definizione del primo metodo tariffario condiviso in tutta […]
Commentario al Testo unico in materia di foreste e filiere forestali
Massimo Zortea è tra i coautori del capitolo dal titolo “ Strumenti di recupero delle proprietà fondiarie frammentate e dei terreni abbandonati o silenti (art. 3, lett. g) e h); art. 7, c. 11; art. 12)” del commentario al Testo unico in materia di foreste e filiere forestali ( D.lgs. 34 /2018) recentemente pubblicato dalla […]
Pubblicato il DM 4 luglio 2019 in materia di incentivi alle FER
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 9 agosto il D.M. 04/07/2019 che ha il fine di promuovere, attraverso un sostegno economico, la diffusione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili di piccola, media e grande taglia. Gli impianti che possono beneficiare degli incentivi previsti dal Decreto sono: fotovoltaici di nuova costruzione eolici on shore […]
Puglia: nuova disciplina generale in materia di attività estrattiva
Pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia – n. 76 del 8-7-2019 la legge regionale 5 luglio 2019 n. 22 in materia di attività estrattiva. Il testo normativo disciplina la pianificazione e l’esercizio dell’attività di ricerca e coltivazione delle sostanze minerali appartenenti alla seconda categoria di cui al regio decreto 29 luglio 1927, n. 1443 (Norme […]