Sul numero 20 /2019 della Rivista tecnico-scientifica dell’ISPRA Reticula viene dato ampio spazio all’ebook a firma di Paolo Felice e del partner di SafeGreen Massimo Zortea “Riqualificare le cave dismesse in Italia”. Il volume intende offrire una visione innovativa in merito alla fase del recupero ambientale e della riqualificazione delle cave dismesse, oltre ad un […]
CAM ( criteri ambientali minimi): la recente pronuncia del Consiglio di Stato n. 1635/2019
Il Consiglio di Sato è intervenuto in merito all’ambito applicativo dei CAM ( Criteri ambientali minimi) relativi ad un bando di gara nel cui disciplinare era prevista una clausola che testualmente prevedeva “ verranno valutate positivamente tutte le ditte operanti nel rispetto dei criteri ambientali minimi ( possesso ISO 14001 certificazioni ambientali)”. I Giudici amministrativi […]
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il D.Lgs. 17/2019 in materia di dispositivi di protezione individuale (Dpi)
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’11 marzo 2019 il D.Lgs. 17/2019 che introduce modifiche al D.Lgs. 475/92 e al D.lgs 81/2008 adeguando la normativa interna al Regolamento europeo 425/2016 in materia dispositivi di protezione individuale ( Dpi). Come specificamente indicato dall’All. 1 del Regolamento europeo, i Dpi ( Dispositivi di protezione individuale) si suddividono in 3 […]
Coltivazione di cava e rifiuti inerti e liquidi. La recente sentenza della Cassazione n. 7042/2019
La Cassazione nella sentenza n. 7042/2019 è intervenuta in merito all’attività di coltivazione di cava e contestuale produzione dei rifiuti ( inerti o liquidi). In particolare ha ribadito principi già evidenziati in precedenti pronunce: I fanghi derivanti dal lavaggio di inerti provenienti da cava, sono esclusi dalla disciplina sui rifiuti solo quando rimangono all’interno del […]
Rifiuti: il nuovo registro elettronico nazionale
Pubblicata sulla Gazzetta del 12 febbraio 2019 la legge n. 12 /2019 di conversione del decreto legge 135/2018 ( Decreto semplificazione). L’art. 6 del decreto introduce delle nuove disposizioni in merito alla tracciabilità dei dati ambientali inerenti rifiuti. In particolare: Viene soppresso a decorrere dall’1 gennaio 2019 il Sistema di tracciabilità dei rifiuti SISTRI E’ […]
Etichettatura provenienza
Il Decreto semplificazione ( DL 135/2018 convertito con legge n. 12/2019) prevede anche disposizioni in materia di etichettatura. Con un prossimo decreto del MIPAAF saranno individuate le categorie specifiche di alimenti per le quali è stabilito l’obbligo dell’indicazione del luogo di provenienza. Le nuove informazioni dovranno essere soggette comunque ad una preventiva comunicazione alla Commissione […]