La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 39203 del 29 settembre 2018, è ritornata sull’argomento del pastazzo di agrumi composto da buccia e polpa di agrumi residuati dalla loro lavorazione. Anche dopo l’entrata in vigore del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, la Cassazione ha sempre ritenuto applicabile la disciplina in materia di rifiuti agli […]
COSTI AMBIENTALI SALATI ALLE SALINE ? Per gli inquirenti incuria e mancati controlli a Margherita di Savoia (BAT)
Cosa è successo. I fatti emersi in questi giorni hanno portato al sequestro da parte dell’Autorità Giudiziaria di una condotta abusiva di un chilometro realizzata a margine dell’impianto di produzione del sale delle ‘Saline di Margherita di Savoia’ oltre ad una porzione del Canale Cinquemetri di proprietà del Comune di Trinitapoli sulle cui sponde sarebbero […]
VIA: verbali di contestazione
Quali sono le modalità per la verbalizzazione degli illeciti amministrativi configurabili, ai sensi dell’art. 29 del TUA, in caso di inosservanza della normativa VIA? Il recente regolamento ministeriale – adottato dal MATTM con decreto n. 94/2018 – fa chiarezza precisando, nell’allegato I, i contenuti dei verbali di accertamento, contestazione e notificazione da redigere in caso […]
Sicurezza sul lavoro: rivalutate le sanzioni ai nuovi indici Istat
Con il recente decreto n. 12 del 6 giugno 2018 del Capo dell’ispettorato nazionale del lavoro sono state rivalutate, alla luce dei nuovi indici Istat, le ammende e le sanzioni amministrative pecuniarie in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro previste dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonché da atti aventi forza […]
End of waste: pubblicato il regolamento sul conglomerato bituminoso
E’ stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale n. 139 del 18.06.2018 il Decreto 28 marzo 2018 n. 69 “Regolamento recante disciplina per la cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso ai sensi dell’art. 184-ter comma 2 del D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152”. Il Regolamento individua i criteri specifici in presnza dei quali il conglomerato […]
Trasporto rifiuti senza autorizzazione
La Cassazione con la sentenza n. 4189/ 2018 richiama la giurisprudenza consolidata che ha, in diverse occasioni, evidenziato la natura istantanea del reato di trasporto di rifiuti senza autorizzazione (art. 256, comma primo, D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152) in quanto si perfeziona nel momento in cui si realizza la singola condotta tipica, essendo sufficiente un […]
La prova nel processo penale, civile e amministrativo: differenze
Va inoltre chiarito che, nell’ambito delle attività di verifica e di indagine svolte dalla pubblica amministrazione per l’individuazione del soggetto responsabile, per ciò tenuto all’attuazione degli interventi di bonifica, trova applicazione la regola probatoria, codificata nel processo civile (cfr. su tutte Cass. civ. SS.UU., 11 gennaio 2008, n. 581), del “più probabile che non”. Pertanto, […]
Alimenti congelati: obbligo di indicazione
La Cassazione con la sentenza n. 39082/2017 ha precisato che la detenzione di alimenti congelati o surgelati all’interno di un esercizio commerciale, senza che nella lista delle vivande sia indicata tale qualità, integra il reato di tentativo di frode in commercio. Tale comportamento è univocamente rivelatore della volontà dell’esercente di consegnare ai clienti una cosa […]