newspapers-g3afb089a4_1920

AssoAmbiente: rifiuti speciali tra deficit impiantistico e norme certe ed applicabili

di Corrado Carrubba Presentato a Roma in questo ultimo scorcio di maggio il nuovo Report di AssoAmbiente, l’Associazione che rappresenta a livello nazionale e comunitario le imprese soprattutto private che gestiscono servizi ambientali e le imprese dell’Economia Circolare, su Ambiente, energia e lavoro, la centralità dei rifiuti da attività economiche; su dati del 2019 di […]

newspapers-g3afb089a4_1920

Idrogeno green da biomasse

Scarti verdi, luce solare ed un nuovo nano-catalizzatore cooperano alla produzione di idrogeno Sono decenni che l’idrogeno viene indicato come carburante del futuro. Il suo utilizzo nelle celle a combustibile, ad esempio, assicura la produzione di energia elettrica senza l’emissione di inquinanti. Il motivo principale per il lento sviluppo dell’“economia ad idrogeno” è legato alla […]

Certificati bianchi, online le nuove modalità per la presentazione delle schede di progetto a consuntivo

È da oggi disponibile sul Portale Efficienza Energetica, la nuova sezione “Progetti afferenti al D.M 21 maggio 2021″ – “Progetti a consuntivo (PC)” dove sono state abilitate le funzionalità per l’invio di progetti afferenti alle Schede di progetto a consuntivo previste dal D.M. 11 gennaio 2017 e s.m.i.. https://www.gse.it/servizi-per-te/efficienza-energetica/certificati-bianchi/documenti Se realizzi un intervento di efficienza […]

solar-4824555_1280-e1587460381274

FONDO PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA NEL SETTORE INDUSTRIALE: IMPORTANTI NOVITÀ

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 23.12.2021 il Decreto del Ministro della Transizione Ecologica che definisce “i criteri, le condizioni e le procedure per l’utilizzo delle risorse del Fondo per la transizione energetica nel settore industriale istituito presso il Ministero dello sviluppo economico relativamente alla misura di aiuto alle imprese in settori e sottosettori ritenuti esposti […]

DroneVignetiAgricoltura

PNRR e agroalimentare, secondo incontro

Il breve ciclo di incontri “Piano nazionale di ripresa e resilienza, le opportunità per il settore agroalimentare” è un progetto nato dalla collaborazione tra  avvocati esperti in diritto Agroalimentare e Ambientale: l’Avv. Elio Palumbieri (SAFE Green, Scuola di Alta Formazione Agroalimentare), l’Avv. Valeria Paladino, assessore all’ambiente del Comune di Sorrento, e l’Avv. Felicia Bifulco nella […]

solar-4824555_1280-e1587460381274

AGGIORNATA LA DISCIPLINA SU GRUPPI DI AUTOCONSUMO COLLETTIVO E COMUNITÀ DI ENERGIA RINNOVABILE

È stato finalmente emanato il decreto attuativo della Direttiva Red II (Decreto Legislativo n. 199/2021), con importanti novità in tema di autoconsumo collettivo e comunità di energia rinnovabile. Il decreto è in vigore dal 15 dicembre scorso. In particolare, rispetto alla precedente normativa (art. 42-bis D.L. 162/2019) le due novità più rilevanti sono le seguenti: 1) è stato […]

BANNER_640X300-programma

Rapporto Italia del riciclo 2021 SUSDEF E FISE UNICIRCULAR – Focus Rifiuti C&D

di Corrado Carrubba È stato presentato a Roma il Rapporto 2021 sul Riciclo in Italia curato, per il dodicesimo anno, dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile – SUSDEF – , di cui SAFE GREEN è socia, in collaborazione con FISE UNICIRCULAR; il rapporto traccia un quadro significativamente positivo della realtà italiana quanto al recupero di […]

Grazing holstein cow

Sottoprodotti di origine animale, modifiche al Regolamento (UE) 142/2011

La Commissione Europea, con Regolamento (UE) 2021/1891 del 26 ottobre 2021, ha apportato talune modifiche al Regolamento (UE) 142/2011, che disciplina le misure di attuazione per le norme sanitarie e di polizia sanitaria relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti da essi derivati. Il Regolamento (UE) 142/2011 indica i modelli di certificati sanitari […]

Copia-di-Copia-di-Copia-di-Copia-di-Società-Relazione-Trimestrale-Presentazione-1024×576

La Posidonia spiaggiata: rifiuto e/o risorsa – Podcast/Video

Il 13 luglio alle ore 18.00 si terrà il WebySafe “La Posidonia spiaggiata: rifiuto e/0 risorsa. Le alghe e i materiali che giungono sulle nostre spiagge, come trattagli e valorizzarli? Le novità legislative, la giurisprudenza, le soluzioni tecnologiche”. Ne parliamo con: Gianfranco Amendola (già magistrato e giurista ambientale) Irene di Girolamo (biologa, Ministero della Transizione […]

Green Japanese Tea Ceremony Facebook Event Cover Photo (5)

E’ in programma un nuovo evento AFA in partnership con SAFE GREEN. Appuntamento per il giorno 5 luglio alle ore 18.00. Ne parliamo con: – Prof.ssa Filomena Corbo, Professore Associato di Chimica degli Alimenti, Dipartimento di Farmacia – Scienze del Farmaco UniBa – Prof.ssa Maria Lisa Clodoveo, Professore Associato in Scienze e Tecnologie Alimentari, Dipartimento Interdisciplinare di […]