gazzetta-15-12-2020

RENTRI: CI SIAMO! Finalmente il regolamento attuativo per la tracciabilità dei rifiuti

Il 15 giugno 2023 entra in vigore il D.M. 4 aprile 2023, n. 59 “Regolamento recante: “Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell’articolo 188-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152”, che rappresenta lo strumento applicativo della riforma del sistema, definitivamente […]

gazzetta-15-12-2020

RIFIUTI: IN VIGORE L’ENNESIMA RIFORMA (ma stavolta forse non sarà solo mal di testa)

Il D.Lgs. 23 dicembre 2022, n. 213 “Disposizioni integrative e correttive al decreto legi-slativo 3 settembre 2020, n. 116, di attuazione della direttiva (UE) 2018/851, che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018/852, che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio” entra in vigore il […]

FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE: NOVITÀ IMPORTANTI NEL D.L. ATTUATIVO DEL PNRR

Il Decreto Legge 24 febbraio 2023, n. 13 “Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e del Piano Nazionale degli investimenti Complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale Il 24.02.2023 n. 47 ed entrato in vigore il […]

Copia di Copia di Copia di Società Relazione Trimestrale Presentazione (2)

Farina di insetti, fake meat, clean meat, nuovi alimenti. Il settore agroalimentare sta vivendo un momento di profondo cambiamento. Quali sono, però, le prospettive di crescita del mercato? Quali, inoltre, i risvolti di regulatory compliance? Durante il webysafe del 1.3.2023 ne parleremo con Luca Carbonelli e Mariangela Figlia, con la moderazione di Elio Palumbieri. Iscriviti […]

Impianto biometano

DECRETO BIOMETANO E REGOLE APPLICATIVE

In attuazione dell’articolo 11, comma 1 e dell’articolo14, comma 1, lettera b), del D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 199, sono stati pubblicati il Decreto Ministeriale MiTE 15.09.2022, n. 240, e le Regole Applicative 13.01.2023 da parte del GSE, in coerenza con le misure di sostegno previste dal PNRR nell’ambito della Missione 2, Componente 2, Investimento […]

gazzetta-15-12-2020

Transizione ecologica nel settore della ristorazione: pubblicato il decreto che disciplina la ripartizione del fondo per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari tradizionali e certificati

Il “fondo per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari tradizionali e certificati” istituito con la Legge di Bilancio, mira a favorire interventi, sul territorio nazionale, volti a: a) sostenere e incrementare l’offerta, nel settore della ristorazione, di prodotti alimentari tipici, ad indicazione geografica e biologici; b) migliorare la conoscenza dei prodotti alimentari tipici nelle Regioni di […]

Immagine 2022-10-17 172741

La gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione – 27.10.2022 Roma

SafeGreen e COREINE sono partner nell’organizzazione del seminario di aggiornamento professionale “La gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione” che si terrà il 27 ottobre 2022 presso il Complesso monumentale del Pio Sodalizio dei Piceni. L’evento ha ottenuto il patrocinio dell’Ordine dei Geologi del Lazio, di Confindustria Cisambiente e di Arpa Lazio. Ecco il programma: […]

photovoltaic-4525177_1920

Agrivoltaico e agrisolare, la mini-guida

Le attività agricole e pastorali rappresentano da sempre uno delle principali fonti di sostentamento sia lavorativo che alimentare dell’essere umano. Tale relazione ha comportato un parallelo percorso di riqualificazione, grazie ai numerosi vantaggi meccanici e tecnologici sviluppatisi nel corso dell’ultimo secolo. Tuttavia, il settore agricolo, nel corso degli ultimi 30/40 anni si è issato tra […]