Corrado Carrubba
Corrado Carrubba
Corrado, laureatosi nel 1987 alla Sapienza di Roma con tesi sulla tutela delle acque e successivamente perfezionatosi in diritto ambientale all’università di Bologna, è avvocato cassazionista in Roma ove svolge da oltre 25 anni la propria attività specializzata sulla normativa ambientale in particolare pubblicistica, erariale e civilistica; ha seguito e segue, oltre che cittadini, comitati ed associazioni ambientaliste, Enti Pubblici, società locali e nazionali operanti in campo ambientale ovvero per gli aspetti ambientali.
Diplomato in Scienza e Tecnica della Legislazione presso l'ISLE di Roma, Istituto di Studi sulla Legislazione sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica, nel corso della carriera ha ricoperto numerosi incarichi pubblici, prevalentemente sempre in campo ambientale così acquisendo una significativa esperienza sulla produzione normativa, governo e regolazione.
E’ stato assessore tecnico all’ambiente della Provincia di Roma, componente del primo Osservatorio Nazionale sui Rifiuti a seguito della riforma Ronchi, esperto nella gestione emergenziale dei rifiuti in Campania e nel Lazio; ha poi operato con vari ruoli presso la presidenza del consiglio dei ministri, quindi per sette anni quale commissario straordinario di ARPA LAZIO, recentemente sub commissario di governo pel l’attuazione del piano ambientale dello stabilimento ILVA di Taranto e successivamente amministratore straordinario dell’omonimo Gruppo industriale.
Ha partecipato e partecipa in qualità di docente a corsi di formazione ed aggiornamento in materia ambientale per UNIVERSITA’ DI BOLOGNA, UNIVERSITA’ ROMA TRE, INFORMA, CEIDA, ISSI ora SUSDEF (Fondazione per lo sviluppo sostenibile di cui è socio esperto). Istituto Giuridico Carlo Jemolo di Roma, ha altresì svolto incarichi di assistenza professionale agli enti locali nella programmazione e gestione delle funzioni ambientali.
Negli anni ’90 è stato tra i primi autori del Codice dell'Ambiente, edito dalla Tribuna di Piacenza, di cui ebbe a curare la sezione dedicata alla Valutazione di Impatto Ambientale. Articoli commenti e contributi scientifici, soprattutto in tema di tutela ambientale e gestione dei rifiuti, sono negli anni stati pubblicati su libri e riviste sia cartacee che in WEB; di recente ha scritto in materia di controlli ambientali e Sistema Agenziale nazionale di Protezione Ambientale (SINPA).
Riferimenti