Nutriform

A breve in Gazzetta Ufficiale il Decreto che introduce NutrInform Battery

E’ stato firmato dal Ministro delle Politiche Agricole  il decreto che introduce “NutrInform Battery”, finalizzato a rendere più facilmente leggibili da parte dei consumatori le informazioni nutrizionali degli alimenti e ne sancisce le norme relative al suo utilizzo. Il logo,  che si differenzia dal Nutri-score  sviluppato in Paesi del Nord Europa, indica il contenuto di energia, […]

cds

Bonifica e obblighi del proprietario: una nuova pronuncia del Consiglio di Stato

Con la sentenza n. 6658/2020 il Consiglio di Stato sez. IV ha ribadito alcuni principi in merito agli specifici obblighi del proprietario dell’area oggetto di bonifica. In particolare, il supremo Consesso amministrativo ha evidenziato che: – il proprietario di un sito contaminato, in quanto dominus gravato da obblighi di custodia, è tenuto a porre in […]

DSC_6909 (2) – Copia

L’Avv. Palumbieri lancia il podcast “Diritto Agroalimentare”

L’Avv. Palumbieri, socio SAFEGreen, ha lanciato il podcast “Diritto Agroalimentare”, disponibile su tutte le piattaforme di streaming. Il podcast unisce contenuto tecnico a momenti di intrattenimento in una cornice di produzione e scrittura che consente di trattare varie tematiche legate al settore agroalimentare: norme, casi di studio, tendenze, aggiornamenti. Ascolta su: Spotify iTunes Google Podcast

Ambiente bn

Tar Puglia Bari n. 1239/2020: accesso alle informazioni ambientali

I Giudici amministrativi hanno richiamato i principi generali in materia di accesso alle informazioni ambientali. In particolare i Giudici hanno evidenziato gli specifici profili della disciplina di cui al D.lgs 195/2005 (“Attuazione della direttiva 2003/4/CE sull’accesso del pubblico all’informazione ambientale”). L’art. 3 di tale normativa prevede, in particolare, che “l’autorità pubblica rende disponibile, secondo le […]

vini-biologici

Vino naturale: il parere della DG Agri

Recentemente sempre più spesso capita di imbattersi in bottiglie di vino recanti la dicitura “vino naturale”, le quali hanno conquistato i palati del pubblico. Al giorno d’oggi, infatti, i termini naturale, biodinamico, biologico rientrano tra le parole d’ordine nel settore enologico. Non è certo una novità quella di ricorrere a termini accattivanti con lo scopo […]

cds

Abbandono dei rifiuti e obblighi del curatore fallimentare

Il Consiglio di Stato è stato chiamato a pronunciarsi sulla particolare questione dell’applicabilità o meno nei confronti del curatore fallimentare degli obblighi di cui all’art. 192 del D.Lgs. 152/2006.  Nello specifico, in esito ad accertamenti sulla presenza di rifiuti abbandonati presso lo stabilimento di una società fallita, con un’ordinanza contingibile e urgente emessa dal Comune […]